La #trainingexperience si pone l’obiettivo di spiegare quali sono i criteri necessari per gestire un contratto internazionale con particolare attenzione alle clausole che non possono mai mancare nella sua redazione così da ridurre al minimo il rischio di un possibile contenzioso.
Questa mattinata è per te, che nella tua azienda operi nel reparto commerciale ed amministrativo, se vuoi conoscere i 7 pilastri che stanno alla base di un contratto internazionale di vendita.
PROGRAMMA
La negoziazione di un contratto internazionale: inquadramento generale
- L’approccio che si deve tenere nella redazione di un contratto internazionale: l’autonomia contrattuale e la libertà di forma
- Il principio di libertà nella creazione delle clausole
- Il momento del passaggio della proprietà
- Il momento di nascita/conclusione del contratto
- Come determinare la legge che governa il contratto
- Come si sceglie il foro competente o l’arbitrato?
- Si può limitare la responsabilità contrattuale?
- La risoluzione del contratto (inadempimento, forza maggiore, hardship)
DOCENTE
COSTO DI PARTECIPAZIONE
€ 60,00 + IVA 22%, nel caso di un solo partecipante.
€ 54,00 + IVA 22%, a persona, nel caso di due partecipanti della stessa azienda.
€ 48,00 + IVA 22%, a persona, nel caso di tre o più partecipanti della stessa azienda.