Mercoledì 25 settembre, in occasione di Flormart - Salone internazionale florovivaismo, verde e paesaggio, si terrà il convegno "Florovivaismo e intelligenza artificiale: coltivare un futuro sostenibile".

L'evento si rivolge ad aziende, tecnici del settore, studiosi e chiunque sia interessato a scoprire come le tecnologie avanzate, combinate tra loro, contribuiscano a rendere più sostenibili ed efficienti le produzioni agrarie.

Programma:

11:45 | Accreditamento partecipanti e ingresso in sala

L’associazione Mirabilia Network organizza, congiuntamente alle Camere di Commercio di Bari, Basilicata, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Chieti-Pescara, Foggia, Genova, Irpinia Sannio, Marche, Messina, Molise, Pavia, Padova, Pordenone-Udine, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Umbria, Venezia Giulia e Verona in collaborazione con ASSOCAMERESTERO, l’Associazione delle Camere di commercio italiane all’estero, e ICE, l’Istituto per il Commercio Estero, l’VIII edizione di “MIRABILIA FOOD&DRINK 2024” che si terrà a

L’Associazione Mirabilia Network organizza congiuntamente alle Camere di Commercio di Bari, Basilicata, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Chieti-Pescara, Foggia, Genova, Irpinia Sannio, Marche, Messina, Molise, Pavia, Padova, Pordenone-Udine, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Umbria, Venezia Giulia e Verona, in collaborazione con IEG spa, la XII edizione della Borsa Internazionale del turismo culturale che si terrà a Perugia, nei giorni 14 e 15 ottobre 2024.

SCADENZA ADESIONI PROROGATA AL 11 OTTOBRE 2024 

 

Nell’ambito del progetto "MECCANICA" a compartecipazione camerale, inserito nel Programma promozionale 2024 sottoscritto dalla Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto, Venicepromex Agenzia per l’internazionalizzazione s.c.a.r.l in collaborazione con Confartigianato Imprese Veneto, Confindustria Veneto Est e Unicredit, organizza a Mogliano Veneto il 14 novembre 2024 una giornata di incontri B2B con controparti europee del settore della meccanica.

Nell’ambito del Programma promozionale 2024 (legge regionale 48/2017) della Regione del Veneto in collaborazione con Unioncamere del Veneto e Venicepromex abbiamo il piacere di promuovere il progetto nr. 26/2024 "B2B INCOMING SETTORE AGROALIMENTARE - NORD EUROPA"

Made in Vicenza organizza il 24 e 25 settembre a Vicenza degli incontri con buyer e operatori del settore agroalimentare e vino provenienti da Danimarca, Finlandia e Svezia interessati ad entrare in contatto con nuovi potenziali fornitori.

Nell’ambito del Programma promozionale 2024 (legge regionale 48/2017) della Regione del Veneto in collaborazione con Unioncamere del Veneto e Venicepromex abbiamo il piacere di promuovere il progetto nr. 28/2024 "INCONTRI INDIVIDUALI VIA WEB CON CCI COREA DEL SUD".

Made in Vicenza organizza degli incontri in modalità remota (via google meet) con la Camera di Commercio Italiana a Seoul (Corea del Sud).

Nell'ambito dell'Accordo di collaborazione per lo svolgimento di attività istituzionali di comune interesse tra Assocamerestero, l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Treviso, Unioncamere del Veneto e Venicepromex s.c.a.r.l., è stata prevista la collaborazione per l'organizzazione di un incontro dal titolo "Da nazionale a globale: il ruolo chiave dei commercialisti nei processi di internazionalizzazione delle PMI".

PROGRAMMA

L’evento Mirabilia "Futuro sostenibile: una visione per la crescita dei territori" si è tenuto presso Padova Congress, Fiera di Padova, dal 2 al 4 dicembre 2023.

I partecipanti sono stati circa 200 tra addetti del settore, cariche istituzionali ed imprese.

Iscriviti a